Un microfono laser vanta la tecnologia più avanzata sul mercato e, sebbene per molti questo tipo di microfoni d’ascolto possa sembrare inventato recente, sono in funzione da diversi decenni. Sono stati utilizzati per il tipo di operazioni di spionaggio e l’idea di base che abbiano tale funzione esiste dagli anni ’40, considerando poi che il laser è stato completamente sviluppato negli anni ’60.
Cosa sono i microfoni laser
Spiegare il principio di funzionamento di un microfono laser è relativamente semplice. Prima di tutto, se vuoi essere in grado di raggiungere il limite della qualità, hai la possibilità di emettere raggi di luce invisibili a distanze di 800 metri poiché non ne manca nessuno al centro. L’altra cosa da capire è che i suoni che vengono generati da qualsiasi spazio muovono l’aria, quest’aria a sua volta provoca vibrazioni nelle zone più vicine.
Se il microfono laser è puntato sul vetro, il movimento del vetro provoca lievi variazioni nella lunghezza d’onda del raggio. Questi lievi cambiamenti e movimenti possono essere tracciati e decifrati dal ricevitore elettronico che hanno questi tipi di dispositivi. Possono così ascoltare con grande chiarezza le conversazioni che si svolgono in qualsiasi stanza chiusa e ovviamente registrarle in caso di bisogno.
Tuttavia, quando si tratta di intercettare con microfoni laser, è necessario tenere conto di diversi fattori affinché l’operazione abbia successo.
Il problema più grande che gli utenti di solito devono affrontare è quello di riuscire ad allineare correttamente il raggio laser, perché è necessario trovare l’angolo esatto in modo che rimbalzi indietro e ritorni al ricevitore che è responsabile della decifrazione del suono.
Altri potenziali inconvenienti comunemente riscontrati con gli operatori di microfoni laser includono fattori naturali e ambientali, ad esempio polvere, nebbia, neve o luce solare diretta. Anche altri fattori legati alla topografia possono avere un ruolo, come il vetro che ha poche superfici regolari, il vetro colorato o molta luce nelle vicinanze. Meglio quindi l’ascolto di questo tipo di apparecchiature in condizioni di scarsa illuminazione o di notte per ottenere una maggiore efficienza e fedeltà audio.
Tecnologia di ascolto avanzata del microfono laser
Se sei interessato alla tecnologia di ascolto avanzata, non puoi perderti i moderni microfoni laser e parabolici. Sono utilizzati sia per uso civile che da vari tipi di servizi pubblici. Offrono un’incredibile qualità delle intercettazioni telefoniche su lunghe distanze. L’utilizzo delle più moderne soluzioni tecnologiche consente di ottenere risultati simili alle possibilità limitate solo dalle leggi della fisica.
Presentiamo una varietà di microfoni laser e parabolici insieme ai loro vantaggi e caratteristiche. Siamo convinti che sulla base della nostra lista potrai trovare un prodotto che soddisfi tutte le tue aspettative.
Cosa sono i microfoni laser?
Il funzionamento del microfono laser si basa sull’emissione di un raggio laser da uno speciale trasmettitore, che è diretto nell’area di intercettazione. Il raggio che cade sulla superficie provoca riflessi parziali e vibrazioni invisibili all’occhio umano, che vengono ricevute dal ricevitore registrando il cosiddetto spostamento doppler del raggio di ritorno.
Grazie a questa soluzione è possibile ricostruire l’onda sonora con elevata accuratezza. Nel caso di superfici in vetro, si possono usare microfoni laser su lunghe distanze. Vale la pena ricordare che i primi dispositivi di questo tipo furono creati negli anni ’40. Tuttavia, il loro funzionamento richiedeva condizioni specifiche e persino il posizionamento in un’area di sorveglianza.
Fu solo negli anni ’60 che iniziò la costruzione di microfoni che utilizzavano raggi laser. Da allora, si sono rapidamente sviluppati nei dispositivi che sono conosciuti oggi.
È un fatto interessante, ci sono microfoni che utilizzano fasci di una frequenza diversa rispetto ai raggi laser. Il vantaggio dei microfoni che usano la banda radio o il microonde è nella maggior parte dei casi l’incapacità di fermare l’onda emessa. Solo il metallo è in grado di fermare i raggi di tali frequenze.
Cosa sono i microfoni parabolici?
I microfoni parabolici direzionali, d’altra parte, sono probabilmente i dispositivi più sofisticati. Sono caratterizzati da una portata incredibilmente lunga fino a 400 metri in condizioni di test, mentre nel caso di ambienti reali, ad esempio in un ambiente urbano, fino a 200 metri.
Il vantaggio di questo tipo di dispositivi è, soprattutto, la discrezione: tenendo conto della distanza alla quale è possibile il loro funzionamento, è praticamente impossibile rilevarli. I microfoni parabolici sono più spesso utilizzati da professionisti e servizi speciali. Il loro uso consente un vantaggio tattico a lunga distanza, una sorveglianza sicura e la possibilità di ottenere prove inconfutabili in vari tipi di casi.
La massima qualità delle registrazioni è il risultato dell’uso delle moderne tecnologie, struttura appropriata che garantisca una geometria perfetta, nonché il materiale con cui sono realizzati i dispositivi di ascolto remoto.
I produttori stanno ancora lavorando duramente per creare microfoni parabolici con un raggio d’azione ancora maggiore. Se stai cercando un microfono che ti permetta di monitorare le conversazioni attraverso muri e finestre di edifici, vale sicuramente la pena considerare un set di microfoni laser.
L’intercettazione non richiede l’accesso all’area monitorata. Funziona, come accennato in precedenza, inviando un raggio laser focalizzato da una lunga distanza, e poi ricostruendo il suono come risultato delle vibrazioni di vetri e pareti.
Funzionamento del microfono laser
Il microfono laser offre il massimo livello di sicurezza grazie all’utilizzo di una soluzione di modulazione del raggio. Contribuisce a una discrezione senza precedenti anche l’uso di comunicazioni radio criptate, che rendono impossibile l’intercettazione delle informazioni nel sistema stesso. D’altra parte, il registratore digitale consente l’archiviazione automatica delle informazioni ottenute.
Il microfono laser più avanzato è stato progettato per l’uso professionale da parte delle forze dell’ordine, dai servizi militari e speciali. È dotato di un mirino ottico collegato a un sistema di puntamento micrometrico.
Consente l’ascolto da lunghe distanze, senza la necessità di installare dispositivi aggiuntivi all’interno della stanza da intercettare, attraverso i pozzi e le pareti dell’edificio (a seconda del loro design).
La distanza alla quale il dispositivo può essere utilizzato efficacemente è fino a 400 metri. Il principio di funzionamento si basa sull’emissione del raggio laser e sulla ricezione del suo riflesso. La precisione di funzionamento è molto alta.
È possibile rilevare le vibrazioni di finestre e pareti causate dai rumori all’interno dell’edificio. In base alla modulazione del raggio riflesso provocata da queste vibrazioni, il dispositivo è in grado di riprodurre suoni all’interno della stanza (es. conversazioni). La struttura modulare e le dimensioni compatte garantiscono l’elevata mobilità del sistema.